
AttivaMente. Ciclo di incontri sull'autismo
1128
In questo master, che è anche il primo modulo del MASTER FEMMINICIDIO, inquadreremo tutti quei fenomeni in cui la violenza si manifesta all’interno di relazioni affettive significative, generando spesso eventi criminosi di emergenza attuale
ORE: 36
PROSSIMA LEZIONE: 7 FEBBRAIO
SEDE:ROMA
Introduzione:
In questo master breve, che è anche il primo modulo del MASTER FEMMINICIDIO inquadreremo tutti quei fenomeni in cui la violenza si manifesta all’interno di relazioni affettive significative per comprenderne la natura e capire quali possono essere gli elementi che generano la trasformazione dell’amore in aggressione.
Obiettivi:
Acquisire competenze nel riconoscimento delle caratteristiche principali
Individuare e riconoscere i principali segnali di rischio
Acquisire competenze sulla psicologia dell’aggressore
Acquisire competenze sulla psicologia della vittima
Comprendere la relazione vittima-aggressore
Destinatari: psicologi, medici, avvocati, operatori primo soccorso, forze dell'ordine, assistenti sociali, operatori di servizi prima accoglienza, sociologi, criminologi, studenti e laureandi
Aspetti organizzativi:
Il master breve ha LA DURATA DI 36 ORE e costituisce il I modulo del MASTER FEMMINICIDIO .
Le lezioni si terranno in tre finesettimana complessivi (SABATO 9-18, DOMENICA 9-13): 17-18/1; 7-8/2, 7-8/3
Programma:
Inquadramento dei fenomeni di Femminicidio, Stalking e violenza domestica. Caratteristiche, modalità e frequenza
Una spiegazione sociale: Femminicidio e stalking da un punto di vista metagiuridico
Nuove forme di Stalking all’attenzione della legge: stalking familiare, condominiale ed occupazionale
Stalking come imposizione della relazione
Aggressori e persecutori
Uomini violenti e stalker: classificazioni e psicopatologia
Quando lo stalker è donna
Le forme del maltrattamento (fisico, sessuale, psicologico, economico
Vittime
Profilo sociopsicologici delle vittime e vittimologia
La psicologia della donna maltrattata
Quando la vittima è un minore: L’abuso e il maltrattamento
CLICCA QUI PER VEDERE IL CALENDARIO COMPLETO FEMMINICIDIO
Materiale rilasciato: Attestato finale con certificazione di competenza
Possibilità tirocini:
Ogni modulo del corso di perfezionamento offre la possibilità di tirocini formativi presso i servizi dell’Associazione dedicati ai fenomeni trattati nel master:
sportelli di aiuto
gruppi di sostegno
attività di ricerca sui protagonisti
La ricerca attualmente attiva è quella sullo stalker condotta attraverso il sondaggio online Hai mai attuato comportamenti di molestia assillante
Costo di partecipazione al Master: 400 euro
Scadenza iscrizioni: 10 gennaio 2015
pencilPrenotati all'evento formativo
Partecipanti min per l'attivazione del Master: 5
Docenti: Simona Morganti, Chiara Merlo, Alessandro Gamba, Silvia Rondinelli