Questo è un settembre dal sapore un po' diverso. Settembre è sempre stato il mese degli inizi e delle riprese, ma in questo 2020 lo è ancora di più e la riapertura della scuola ne è un po' il simbolo.
Ci auguriamo che tutto vada per il meglio.
E in un'ottica di ottimismo proponiamo a tutte le insegnanti e le educatrici di nido e scuola dell'infanzia il nostro corso online "Prima è meglio" al fine di fare propri gli strumenti atti ad un'individuazione precoce dei tratti predittivi del Disturbo dello Spettro Autistico.
Insegnanti ed educatori sono infatti, insieme ai genitori, le figure con cui i bambini passano gran parte del loro tempo e la capacità di saperli osservare con occhio critico può davvero fare la differenza.
Potete scoprire di che si tratta cliccando qui.
Se siete interessati, ma avete dei dubbi e/o curiosità, contattateci.
Potrete avere tutte le informazioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Buon inizio d'anno!
I Parent Training si ispirano prevalentemente alle tecniche cognitivo-comportamentali. L’obiettivo principale di un ciclo di parent training cognitivo-comportamentale è quello di fornire ai genitori sia conoscenze che abilità per affrontare in modo adeguato le difficoltà comportamentali e lo stress che possono essere sperimentati nella relazione genitore-bambino.
Questo corso è rivolto a tutti coloro che si occupano della prima infanzia per fornire strumenti di riconoscimento dei primi campanelli d'allarme di un disturbo dello spettro autistico e per sapere cosa fare in caso si abbia il dubbio che qualcosa non va.
docente: dott.ssa Martina Oldrini
Gruppo psicoeducativo per genitori (Parent training) ed insegnanti. Il gruppo è rivolto ai genitori ed insegnanti di bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico ed è finalizzato al sostegno ed all'apprendimento di strategie per migliorare le difficoltà legate al disturbo.
EDIZIONE SPECIALE
I Parent Training si ispirano prevalentemente alle tecniche cognitivo-comportamentali. L’obiettivo principale di un ciclo di parent training cognitivo-comportamentale è quello di fornire ai genitori sia conoscenze che abilità per affrontare in modo adeguato le difficoltà comportamentali e lo stress che possono essere sperimentati nella relazione genitore-bambino.
VUOI CONOSCERE LE OPINIONI DI CHI HA FREQUENTATO IL CORSO? CLICCA QUI!