
AttivaMente. Ciclo di incontri sull'autismo
1237
La scuola, nel suo più ampio significato di realtà educativa, non solo istruisce, ma prepara i bambini ed i ragazzi alla vita accompagnandoli nella loro crescita relazionale ed umana. Per questo motivo una scuola che ha a cuore il benessere dei suoi studenti è attenta ai loro bisogni più o meno evidenti.
Ogni bambino è unico e speciale, per valorizzarlo al meglio è importante lodarlo dove eccelle, ma soprattutto sostenerlo nelle sue fragilità. Per questo motivo capire come aiutare al meglio ogni singolo bambino nelle sue difficoltà è la strada maestra per il successo di ogni studente.
In un'ottica inclusiva, questo progetto vuole fornire ai partecipanti strumenti pratici e chiavi di lettura per lavorare con alunni con Disturbo dello Spettro Autistico.
Un ciclo di incontri che permette di apprendere strumenti e chiavi di lettura per lavorare con bambini con Disturbo dello Spettro autistico. Ogni incontro affronta un tema specifico, la modalità è sincrona e verrà dato largo spazio all'interazione con la docente.
Gli iscritti potranno decidere se partecipare ad uno o a più incontri.
Il progetto si rivolge in particolare a insegnanti curricolari e di sostegno di ogni ordine e grado, educatori, genitori, psicologi, psicoterapeuti, medici, infermieri e altro personale medico sanitario.
- capire il funzionamento della "mente autistica" per definire obiettivi didattici ed educativi corretti e mirati (anche nel caso di bambini autistici non verbali)
- sapersi relazionare con il gruppo classe: la diversità come valore aggiunto
- strumenti di intervento e importanza del lavoro di rete
- possibilità di analisi di situazioni specifiche e proposte di lavoro su casi specifici
La propsta formativa sarà online su piattaforma zoom. Gli incontri avranno una durata di due ore ciascuno e potranno essere acquistati singolarmente a seconda delle tematiche che si desidera approfondire. Se ci si iscrive a più incontri sono previste riduzioni sul costo
I incontro
DIAGNOSI PRECOCE. Individuare i campanelli d'allarme
II incontro
LA MENTE AUTISTICA. Capire come funziona per definire obiettivi didattici ed educativi corretti e mirati (anche in caso di bambini autistici non verbali)
III incontro
IL GRUPPO CLASSE CON IL BAMBINO CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO. Le relazione e la diversità come valore aggiunto.
IV incontro
STRUMENTI DI INTERVENTO E IMPORTANZA DEL LAVORO DI RETE
Le date e gli orari degli incontri sono in fase di programmazione, per essere aggiornati potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
on line su piattaforma zoom
sì
dr.ssa Martina Oldrini
materiali in formato elettronico
Attestato di partecipazione
30 € per un singolo incontro
100 € se ci si iscrive a tutti e quattro gli incontri
I prezzi si intendono IVA inclusa
* Costo IVA inclusa