
AttivaMente. Ciclo di incontri sull'autismo
1120
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento e le difficoltà scolastiche in genere, possono manifestarsi con diversi gradi di severità, incidendo sul rendimento nelle singole discipline scolastiche e provocando spesso problemi relazionali, di motivazione allo studio e di autoefficacia.
SEDE: ROMA
ore totali: 180
Scopri i vantaggi di diventare Amico dell'Associazione
Introduzione:
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento e le difficoltà scolastiche in genere, possono manifestarsi con diversi gradi di severità, incidendo sul rendimento nelle singole discipline scolastiche e provocando spesso problemi relazionali, di motivazione allo studio e di autoefficacia. A volte i sintomi vengono scambiati per pigrizia, svogliatezza, scarso interesse, generando nell’alunno un senso di impotenza e di frustrazione che può portare a conseguenza ancora più gravi.
Proprio per questo motivo è importante che le figure professionali che operano in ambito scolastico o sanitario, abbiano le corrette informazioni e siano a conoscenza degli strumenti di individuazione precoce e di intervento.
Il master ha ottenuto il riconoscimento del MIUR secondo la Direttiva ministeriale n.90 del 1° dicembre 2003
[FOTO MIUR]
Obiettivi e destinatari
L’obiettivo principale è quello di specializzare le diverse figure professionali e fornire gli strumenti spendibili nel proprio ambito lavorativo in modo intervenire tempestivamente sulla difficoltà rispettando ognuno il proprio ruolo con la consapevolezza che in questo ambito è fondamentale un lavoro di scambio, condivisione, sostegno reciproco che coinvolga il ragazzo, la famiglia, la scuola, le strutture sanitarie (pubbliche o private).
È sulla base di questo principio che vengono proposti momenti formativi differenziati.
Programma:
ll 1° modulo è comune, per creare un ambiente di condivisione e di scambio in cui confrontarsi e rendere omogenee le conoscenze.
I moduli 2 e 3 sono dedicati agli psicologi, pediatri e ai neuropsichiatri che possono affrontare un percorso diagnostico: verranno quindi presentati gli strumenti di valutazione cognitiva e quelli specifici per individuare i disturbi di lettura, scrittura e calcolo nonché i percorsi riabilitativi per ogni area.
Il 4° e 5° modulo sono invece dedicati a insegnanti, pedagogisti, educatori, logopedisti e psicomotricisti, nonché a studenti in discipline “educative” che vogliano affrontare un percorso di specializzazione per quanto riguarda il sostegno e l’aiuto compiti a ragazzi con difficoltà. Verranno trattate tematiche riguardanti le variabili implicate nell’apprendimento scolastico; verranno proposte le metodologie didattiche per realizzare una didattica personalizzata e individualizzata anche attraverso percorsi di potenziamento delle abilità carenti.
Non mancheranno inoltre approfondimenti sul metodo di studio, sulle strategie meta cognitive e compensative, sul potenziamento cognitivo, sull’applicazione della teoria delle intelligenze multiple.
Aspetti organizzativi:
Gli incontri si svolgeranno il SABATO h 10/18 e la DOMENICA h 10/14. C’è inoltre la possibilità (facoltativa) di affiancamento in tirocini formativi (interventi di formazione, laboratori di potenziamento, valutazioni ed interventi specifici), supervisionati dall’équipe dell’Associazione: in questo caso il corsista avrà il riconoscimento delle ore effettivamente spese nel tirocinio formativo (per un massimo di 42 ore) che verranno certificate nell’attestato finale.
Calendario lezioni:
CLICCA QUI PER SCARICARE IL CALENDARIO ED IL PROGRAMMA COMPLETO
Costo di partecipazione al Master e Qualifiche rilasciate:
Ogni percorso è acquistabile singolarmente al costo di 1000 euro totali (108 ore di formazione in aula). Per gli psicologi iscritti all’albo, al termine del percorso formativo (moduli 1-2-3) ci sarà un esame ed il rilascio della QUALIFICA DI ESPERTO IN DSA E ADHD. Per tutte le altre figure professionali ci sarà un esame finale al termine del percorso formativo (MODULI 1-4-5) ed il rilascio della QUALIFICA DI HOMEWORK TUTOR.
Ogni singolo modulo (36 ore) è acquistabile singolarmente per chi ha già una competenza specifica e volesse approfondire alcune parti. Il costo del singolo modulo è di 400 euro. Al termine del singolo modulo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per gli psicologi che intendono frequentare tutti i moduli il costo totale è di 1500 euro (in questo caso riceveranno entrambe le qualifiche).
PER OGNI OPZIONE SCELTA E' POSSIBILE EFFETTUARE UN PAGAMENTO RATEIZZATO SENZA COSTI AGGIUNTIVI.
Evento convenzionato Logo erickson
Scadenza iscrizioni: 31 ottobre 2014
pencilPrenotati all'evento formativo
Partecipanti min per l'attivazione del Master: 5