Utilizzare la scrittura, nelle sue tante forme, come strumento di intervento psicologico, rivolto ad adolescenti e adulti, nella terapia online
La scrittura fa parte del nostro patrimonio somatopsichico e, per questo, diventa un codice privilegiato attraverso cui attingere informazioni profonde spesso rimosse dalla coscienza. In questo momento, abitato da paure e tensioni, è il luogo in cui la persona può ritrovare risorse positive e riattivare l’ascolto di sè lasciando sullo sfondo il rumore e la confusione del contesto. La scrittura è lo strumento con cui relativizzare la dimensione razionale che crea ansia anticipatoria e attivare la consapevolezza che è creatrice di nuove connessioni di significati e ancoraggi. Il corso è esperienziale con poche linee teoriche introduttive che creano il quadro di riferimento per gli strumenti applicativi proposti, facilmente integrabili nei diversi approcci.
Psicologi e Psicoterapeuti
La scrittura terapeutica: genesi, diagnosi e intervento, criteri di applicabilità, strumenti pratici ed esperienze di scrittura terapeutica.
Acquisire competenze nell’utilizzo della scrittura terapeutica: tempi, modi e coerenza
Generare il modo originale di integrare la scrittura terapeutica nel proprio approccio
Acquisire tecniche di scrittura terapeutica
Le lezioni sono in modalità FAD
materiale teorico, esercitazioni, casi clinici
supervisione via skype
Caratteristiche della Scrittura Terapeutica
Funzioni della Scrittura Terapeutica
Verba volant, scripta manent: vantaggi della Scrittura Terapeutica
L’Anagramma: cos’è, quando utilizzarlo, come utilizzarlo e sviluppi
Brain storming personale sulla parola chiave. Come far raccontare le parole attraverso ciò che evocano
Questo o quello: la scrittura nelle decisioni. Come utilizzare la scrittura in psicoterapia per organizzare e facilitare il processo decisionale
Caro amico ti scrivo: la lettera che chiude. Scrivere una lettera aiuta a definire le relazioni. Come utilizzare questo strumento in psicoterapia
il diario: utilizzare lo strumento del diario nel percorso terapeutico
I Lezione: caratteristiche funzioni e vantaggi
II Lezione; anagramma, brainstorming e decisioni
III Lezione: la lettera che chiude, il diario
online
dr.ssa Maurilia Romani
Attestato di partecipazione
160 euro IVA INCLUSA per 12 ore formative