EDIZIONE SPECIALE
I Parent Training si ispirano prevalentemente alle tecniche cognitivo-comportamentali. L’obiettivo principale di un ciclo di parent training cognitivo-comportamentale è quello di fornire ai genitori sia conoscenze che abilità per affrontare in modo adeguato le difficoltà comportamentali e lo stress che possono essere sperimentati nella relazione genitore-bambino.
VUOI CONOSCERE LE OPINIONI DI CHI HA FREQUENTATO IL CORSO? CLICCA QUI!
I Parent Training si ispirano prevalentemente alle tecniche cognitivo-comportamentali. L’obiettivo principale di un ciclo di parent training cognitivo-comportamentale è quello di fornire ai genitori sia conoscenze che abilità per affrontare in modo adeguato le difficoltà comportamentali e lo stress che possono essere sperimentati nella relazione genitore-bambino.
Il programma di parent training affronta aspetti psico-educativi, tecniche d'intervento, e offre sostegno psicologico con l'intento di creare uno spazio di condivisione emotiva dove è possibile esprimere esperienze, paure e speranze.
In questo workshop un modulo è dedicato a strategie educative efficaci rivolte agli insegnanti.
Psicologi, Psicoterapeuti e laureandi in psicologia, insegnanti ed educatori
Al termine del corso i partecipanti sanno in grado di :
· Condurre un percorso educativo rivolto ai genitori
· Programmare le strategie educative per risolvere i comportamenti-problema
· Lavorare alla ristrutturazione di quei ruoli e relazioni familiari che mantengono i comportamenti disfunzionali
Gli insegnanti saranno in grado di:
. Applicare strategie educative più idonee alla riduzione dei comportamenti-problema in classe
Gli incontri si terranno sabato 23 maggio ore 10-18,30 e 24 maggio ore 10-13,30, viste le misure restrittive dovute all'emergenza sanitaria il workshop si terrà in videoconferenza
◦ Il parent training: caratteristiche e finalità
◦ Programmi, contesti di applicazione e conduzione
◦ I Comportamenti problema in etá evolutiva
◦ Analisi funzionale, comprensione del problema e valutazione del comportamento
◦ Modellamento dei comportamenti positivi: il rinforzo
◦ Time out e punizioni
◦ Parent training ed educazione razionale emotiva
◦ Il rapporto-famiglia-scuola
◦ Strategie per gli insegnanti
◦ Casi clinici ed esercitazioni
23 maggio 2020:
. Il parent training: caratteristiche e finalità
◦ Programmi, contesti di applicazione e conduzione
◦ I Comportamenti problema in etá evolutiva
◦ Analisi funzionale, comprensione del problema e valutazione del comportamento
◦ Modellamento dei comportamenti positivi: il rinforzo
◦ Time out e punizioni
◦ Parent training ed educazione razionale emotiva
◦ Il rapporto-famiglia-scuola
◦ Casi clinici ed esercitazioni
24 maggio 2020:
. La gestione dei comportamenti problema in classe
- Il rapporto scuola-famiglia
. Strategie per insegnanti
Gli incontri si terranno in videoconferenza a causa delle misure cautelative per l'emergenza sanitaria secondo il calendario previsto
sì
dr.sse Simona Morganti e Letizia Moretti
Attestato di partecipazione
Intero week-end 160,00 euro IVA INCLUSA
Lezioni frontali, esercitazioni, simulate
* Il costo del corso è di € 160,00 (IVA INCLUSA) per l'intero week end.
Agevolazioni:
10% studenti universitari e persone che vengono da fuori regione
15% studenti universitari che vengono da fuori regione
)
Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, svolgo attività clinica presso Psicologia insieme, Studio Associato e Associazione onlus, di cui sono il Presidente. Responsabile dell’area violenza e dipendenza nelle relazioni svolgo in questo settore formazione per operatori e gruppi di sostegno per l’utenza.