Utilizzare la scrittura, nelle sue tante forme, come strumento di intervento psicologico, rivolto ad adolescenti e adulti, nella terapia online
La scuola è un contesto privilegiato per la prevenzione perché ha la potenzialità di coinvolgere tutti i possibili fruitori di un buon intervento di contrasto alle dipendenze
Capitolo I: la comunicazione
di Simona Morganti
Chi ha un figlio adolescente avrà già sperimentato l’esperienza di essere attanagliato da dubbi su come supportare e proteggere i propri figli in questo periodo di profondi cambiamenti. Bisogna essere rigidi o permissivi? Comprensivi o fermi sulle regole? Inoltre avrà senz’altro fatto l’esperienza della preoccupazione, dell’irritazione, del conflitto e dell’amarezza per la perdita di quella relazione stretta che caratterizzava gli anni precedenti.
Non solo sportello d'ascolto psicologico
"Oggi dovevo tornare in classe dopo la malattia, ma io non ce la facevo a rientrare. Avevo paura di urlare al mondo i miei timori e così ho deciso di farla finita", queste le parole di una dodicenne che ha tentato il suicidio pur di non tornare a scuola, gesto che per fortuna non è riuscito grazie ad una tapparella che ha frenato la discesa, salvandola.