La proposta formativa nasce da alcune considerazioni in merito al numero di bambini che, già nella scuola dell’infanzia dimostrano un ritmo di apprendimento più lento e, iniziando la scuola primaria, incontrano problemi nell’apprendimento della scrittura, della lettura e dei calcoli.
La scuola dell’Infanzia rappresenta l’ambiente privilegiato per osservare i bambini, individuare le eventuali difficoltà, attivare un lavoro di rete sul territorio ed indirizzare le famiglie verso strutture adeguate e professionisti competenti.
La novità di questo corso on line è la possibilità di confrontarsi con il docente in giorni e orari flessibili e scelti dal corsista: sono infatti previste due supervisioni individuali che possono svolgersi sia in presenza che on line per chi fosse impossibilitato a raggiungere la nostra sede.
Vuoi conoscere le opinioni di chi ha frequentato il corso? CLICCA QUI
La teoria delle intelligenze multiple può essere definita come una filosofia dell’educazione, un atteggiamento verso l’apprendimento. Come tale, essa offre agli insegnanti ampie opportunità di adattarne creativamente i principi fondamentali a qualsiasi contesto educativo. Le implicazioni di questa teoria sul piano dell’innovazione e delle applicazioni didattiche sono principalmente lo sviluppo di strategie di insegnamento alternative, l’adattamento dei curricoli e la creazione di modalità diverse per la valutazione. L’utilità di introdurre la prospettiva delle intelligenze multiple in classe è dimostrata dal fatto che gli studenti con scarso rendimento e demotivati, coinvolti in attività basate sui suoi principi, hanno migliorato notevolmente le loro prestazioni.
Formula on line + supervisione individuale in aula o su skype
VUOI CONOSCERE LE OPINIONI DI CHI HA FREQUENTATO IL CORSO? CLICCA QUI!
L’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento:
analisi e potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento per facilitare l’acquisizione dei meccanismi della letto-scrittura e logico-matematici
Dottore di ricerca in Scienze del Linguaggio.
Specialista in didattica e testing dell’italiano L2/LS.
In questo workshop intensivo verranno fornite tutte le competenze necessarie per il lavoro di valutazione ed intervento sui casi di ADHD. Gli interventi verranno indirizzati ai diversi contesti di vita del bambino (scuola e famiglia).
Un nuovo spazio dell'Associazione "Psicologia Insieme" onlus dedicato all'età evolutiva e alle famiglie. Comprende i seguenti servizi: